top of page

L'ORATORIO

Il luogo dell'accoglienza

Il laboratorio educativo

L’ORATORIO
Il primo spazio della iniziazione cristiana
.

 

Libero da scadenze rituali e da preoccupazioni formali,

l’ oratorio  è l’ambito privilegiato:  

 per l’accoglienza dei fanciulli, dei ragazzi e dei giovani;                                                                            

per un incontro con le persone, libero da seconde motivazioni;                                                               

per il coinvolgimento delle famiglie in un lavoro di recupero

educativo dei minori.                                    

 

Obiettivi:

Esperienza gioiosa dello stare insieme nell’accoglienza e nel rispetto reciproco.  

Accompagnamento nell’acquisizione di modi di agire e di parlare secondo lo stile cristiano.                               

Coscienza di abitare una casa in cui vive una famiglia.                                                                                  

Proposta d’inizio di un cammino di crescita nella fede, per l’inserimento pieno nella vita parrocchiale.                  

Ubbidienza alle norme per il bene di tutti.                                                                                                     

Rispetto delle cose comuni.

 

Metodo:                                                                                                                                                

Presenza degli educatori a tempo prolungato;                                                                                       

Coinvolgimento dei genitori nella responsabilità e nel cammino educativo dei figli

( patto educativo e sue verifiche);                                                                                                                                

Integrazione delle attività ludiche con iniziative e percorsi di formazione culturale

e spirituale anche per i genitori.                                                                                                                                 

Programmazione dei momenti d’incontro con la comunità.

 

Percorsi:   

 Attività ludiche e parasportive.                                                                                                             

Incontri formativi per ragazzi e genitori.                                                                                                   

Recupero scolastico, informatica, biblioteca. 

Teatro.                                                                                             

Iniziative d’incontro con gli altri gruppi e con la comunità.

                                                     

                                                              L’oratorio:

spazio disinteressato di primo annunzio, libero da richieste a scadenza;
ambito privilegiato per la maturazione di una scelta personale di entrare e restare nella   comunità. La frequenza ai percorsi catechetici e celebrativi  da parte dei ragazzi va considerata come punto di arrivo dell’attività oratoriale, più che come condizione per la partecipazione ad essa.

 

Festa del passaggio 2014

2014-07-08_004030.jpg

2014-07-08_004030.jpg

2014-07-08_004009.jpg

2014-07-08_004009.jpg

2014-07-08_003913.jpg

2014-07-08_003913.jpg

2014-07-08_003932.jpg

2014-07-08_003932.jpg

  • facebook-square
  • Twitter Square
  • google-plus-square

© 2023 by Uniting Church Arizona. all rights preserved.

bottom of page