top of page




Chi siamo

 

   Il territorio parrocchiale si estende nella periferia Nord Est di Castellammare di Stabia, conosciuto col nome di "Rione Moscarella-Savorito". Un unico territorio, ma con diverse anime spesso ancora in contrasto fra di loro; una complessa realtà sociale, venuta fuori come conseguenza del sisma dell'80, espressa anche dal nome composto con cui il territorio è conosciuto. E in realtà le 1.700 famiglie, circa 7.000 persone, che vivono nel territorio abitano quartieri diversi in base alla loro estrazione sociale; molte di esse provengono dalle zone della Città disastrate dal terremoto, ora ancora alloggiate nei prefabbricati del rione Savorito; altre alloggiano in strutture di edilizia popolare; altre vivono in parchi ed altre ancora abitano case private per lo più agricole.

    La parrocchia "Gesù Buon Pastore" è sorta per indirizzare l'emergenza del dopoterremoto verso una soluzione positiva, come presenza accogliente e forza di promozione di un ambiente povero, emarginato e, per questo, fortemente a rischio. "Amalgamazione" e "integrazione" nei confronti dei diversi gruppi di famiglie del territorio; "accoglienza" e "recupero" nei confronti del disagio minorile: sono state queste le costanti dell'azione della parrocchia sul territorio, come presupposto all'annunzio della vita buona del Vangelo ed al lavoro per la formazione di un'unica comunità cristiana. Il titolo scelto per la parrocchia esprime proprio questo programma.

    L'azione della Cominità "Gesù Buon Pastore" è iniziata nel 1981, in una struttura di lamiera donata dalla Caritas Italiana come centro di accoglienza per il doposisma; il 2 gennaio 1986 è stata istituita sul teritorio la nuova parrocchia; il 5 giugno 1995 è stata inaugurata la nuova struttura: adeguata per l'accoglienza e la crescita come comunità cristiana  in cui si sperimenti la serenità e la gioia di vivere come famiglia di Dio.

    Attualmente sulla spinta delle nuove emergenze, quali la crisi educativa e l'emarginazione delle periferie, l'attenzione della Comunità parrocchiale è rivolta in modo particolare:

  • all'accompagnamento dei genitori, perchè si riapproprino del loro ruolo di primi educatori anche nella fede dei figli all'interno della famiglia;

  • alla formazione, nelle diverse zone del territorio, di piccole comunità di vicinato in cui si concretizzi il messaggio evangelico di vicinanza, solidarietà, condivisione, speranza.



 

  1. La primitiva struttura in cui è iniziato il cammino della comunità "Gesù Buon Pastore.

Facciata del nuovo complesso parrocchiale

"Gesù Buon Patore"

Vista satellitare

  • facebook-square
  • Twitter Square
  • google-plus-square

© 2023 by Uniting Church Arizona. all rights preserved.

bottom of page